
A dispetto dell'immagine, che evoca fatiche per fortuna dimenticate, credo che tornare indietro un po' non ci farebbe male, e comincio dal bagno e dal lavello, appunto. dove si annida la chimica più strunza, quella che si fa credere indispensabile. Già da mai uso robe come ammorbidenti, brillantanti, ariepure e slucidanti, ma cionon flaconi, tubi e barattoli si riproducono con allegra facilità.

Dopo il repulisti, che ci vorrà il suo tempo per completare, ecco la lista di ciò che potrà sostituire buona parte dei flaconi:

come dicono i detersivi bioallegri attenzione a non mischiare, o una cosa o l'altra: dai miei esperimenti, il bicarbonato ni, perchè tappa lo spruzzino, ora sto provando l'acido citrico che si compra in farmacia. come smacchiatore per il bucato, un pezzo di sapone di marsiglia e acqua ossigenata - un goccio - nei casi più tosti. poi da tanto tempo ho letto che se uno fa questa cosa anteguerra di mettere gli avanzi di normale saponetta in un barattolo e mischiarli con l'acqua, poi con un pennellino mette la broda sulle macchie e ha pure sparambiato del tutto. lo farò, anche perchè gli avanzi di sapone mi attappano sempre il lavabo.
come antitarme - ultimamente ho sottovalutato il problema e sono comparse, le vigliacche - foglie di alloro e di arancio seccate e spezzate e spezie ormai troppo invecchiate per la cucina, in ritagli di stoffa leggera legati con un filo di lana. la miscela è casalinga e non scientificamente provata - l'uso popolare vorrebbe la santoreggia

per il viso, il mio scrub a base di miele e farina d'avena può essere perfezionato (miele più fluido e fiocchi d'avena tritati invece della farina), ma dopo averlo usato mi pare che lasci il viso bello liscio e nutrito, quindi potrebbe valere la pena di.
per le maschere purificanti, una sola roba, l'argilla verde ventilata. direi che, al ritmo di una maschera la settimana, un pacco di argilla dura circa tre anni o forse più.

per avere profumo di buono, gli olii essenziali che costano ma ne basta una goccia, per il corpo olio di mandorla con qualche goccia di olio essenziale.
Per oggi basta, ma ce n'est q'un debut.
Nessun commento:
Posta un commento