“C’è una crepa in ogni cosa / è da lì che entra la luce”
(Leonard Cohen)
giovedì, marzo 22, 2007
FOLLIA AL LAVORO
Chè stavo scrivendo la mia rubrica quindicinale per mentelocale.it e questa volta era sul riutilizzo - c'è una mostra alla Loggia, ma non ci sono ancora andata - e mi è venuta in mente questa matta qui, che avevo scovato una volta e che fa cose abbastanza folli. non tutte mi piacciono - la serie shit la trovo inutilmente provocatoria, p.es. - ma mi piace moltissimo il suo modo di mischiare l'utile con l'inutile, come nelle sciarpe coi piedi. Le altre due cose nelle foto sono magneti da frigo, perciò sono arrivata a casa, ho recuperato un collant delle feste, l'ho opportunamente tagliato e ora le mie piante hanno una bella veste sberluscica. Sì, lo so, non sono cose fondamentali per l'umanità e forse neanche per il bilancio: ma mi diverto anche così, che volete farci?e la demenzialità del sushi-spugna o della colazione di farfalle mi ispira moltissimo. Chè io ho sempre riutilizzato, per esubero di fantasia e carenza di organizzazione mentale - le maniglie dei pensili fatte coi bottoni, in un paio di case fa, erano nate dall'esserci dimenticati di comprarle insieme ai pensili stessi - e detesto lo spreco, di qualunque cosa. Così ho riutilizzato le carte veline della tintoria e dei pacchetti regalo, i flaconi dei detersivi, le maniche dei maglioni, oppure i vestiti e borse per farne cuscini e le lenzuola per farne strofinacci e costumi di carnevale. la mia ultima pensata sono i collant fantasia (smagliati ma conservati, diventerò maniacale, lo so) che diventano portavasi. E' un'idea un po' copiata, in verità: li ho visti al centro di giardinaggio, tubi di maglina elastica in cui infilare i vasi della piante d'appartamento: la misura più piccola costava 7 euro!
la mostra sul riciclo l'ho vista io ed è così così...ma io lunedi prossimo faccio portare ai bimbi gli oggetti di riciclo per le scenografie del flauto magico, e poi ti conto i risultati...
"Questo blog non rappresenta una testata giornalistica con cadenza periodica e non e' da considerarsi un mezzo
di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Questo blog non ha alcuna responsabilita' per quanto riguarda i siti ai quali e' possibile accedere tramite
i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete.
Il fatto che blog fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi,
sulla cui qualita', contenuti e grafica e' declinata ogni responsabilità.
E, un po' meno ufficialmente, se per caso qualche immagine viola il copy, ditemelo subito e verrà tolta."
1 commento:
la mostra sul riciclo l'ho vista io ed è così così...ma io lunedi prossimo faccio portare ai bimbi gli oggetti di riciclo per le scenografie del flauto magico, e poi ti conto i risultati...
Posta un commento