
Se non altro per il gusto di essere un bastiancontrario (ma ci sono motivi più profondi, in verità) da sempre faccio il tifo per la Svizzera. E quindi è con vero piacere che riporto questa notizia da "CACAO ELEFANTE Il quotidiano delle buone notizie comiche":
Da paradiso fiscale per gli affari di mezzo mondo, a volte anche loschi, la Svizzera sta diventando un esempio di lotta alla corruzione e all’illegalita’ finanziaria. Da qualche anno si stanno infatti conducendo indagini su chi deposita i soldi nelle banche svizzere, vengono sequestrati i proventi di attivita’ illecite e restituiti i soldi ai Paesi di origine. All’Italia, ad esempio, hanno restituito 14,4 milioni di euro, frutto di attivita’ mafiose e tangenti dei tempi di Mani Pulite. In Nigeria invece sono rientrati 700 milioni di dollari, appartenuti al dittatore nigeriano Sani Abachi, al potere dal 1993 al 1998. Due i motivi che hanno portato la Svizzera a questa svolta: i proventi della gestione di denaro illecito sono inferiori al danno di immagine e reputazione che la banca puo’ subire in caso venga scoperta, inoltre la lotta a questi tipi di corruzione aiuta lo sviluppo umanitario e la pace mondiale.
Nessun commento:
Posta un commento