
ecco, lo metto qua anche un po' più grande, il mio gufino con la luna. perchè mi piace proprio, e solo oggi ho scoperto che la coda è un muso di porcellino e che il tutto è anche un fischietto. fa parte di una famiglia, li fa un signore immagino più famoso di quello che che so io - che in fatto d'arte sono la classica capra - che si chiama Riccardo Biavati. Il gugol dice qui http://www.vivipiacenza.it/index.
php?option=com_content&task=view&Itemid=132&id=2180 così, di questo signore:
"Egli ha plasmato, in lunghi anni di costante e assiduo lavoro, ceramiche sonore, strumenti animati, giocattoli per adulti, lanterne magiche, animali notturni, ciotole abitate" e dice che ha fatto anche una cosa che si chiama "Borgopignatta", un paese costruito su una pentola. Ecco, forse l'arte le racconta sempre, delle cose, ma a me quest'arte che gioca e ti fa subito immaginare una storia è quella che mi piace più di tutte, e per esempio pur nel mio essere capra non capisco come fa a non piacere Tinguely, con tutte le sue robe arrugginite dai movimenti di fiaba. E anche Biavati, del resto, dice che l'inizio di tutto sono state le favole che inventava suo nonno, e i merli - che secondo me sono le robe naturali più simili a un giochino a molla.
Così mi è venuta voglia di vedere queste altre cose di Baviati, perciò ho cercato su altro gugol finchè ho trovato queste: la prima si chiama "Scatola di bosco" (c'è anche una Scatola della notte, ma questa mi piace di più), l'ultima un semplice "Ramo con 5 civette", ma la seconda è quella che mi piace più di tutte perchè si chiama "Albero ventoso" - e il gufino di mezzo è tutto disordinato da quel vento lì.



Nessun commento:
Posta un commento