oggi niente tessere, che varie malure hanno variamente afflitto me e il KGgB, rendendoci un po' inerti quanto a idee e ragionamenti.
Però posto il programma del Circolo Zenzero, che mi è arrivato per mail: ovviamente, può interessare solo chi vive qui, ma so anche che molte sono le diffidenze della comune-ty verso il Circolo, abbastanza comprensibilmente ma non del tutto giustamente.
Lo Zenzero è nato dall'unione di due "vecchi circoli resistenti" , il Città Futura nato da ex-militanti pci e sensibile ai temi nuovi come l'ambiente e l'informatica, e il Baghdad Cafè di antica ispirazione femminista. Con scelta discussa e anche sofferta, hanno deciso quest'anno di fondersi e trasferirsi, anche sperando di riuscire, con questa scelta, a coinvolgere e interessare altre persone.
Non sto dicendo che sia er mejo der mejo: ma il programma mi pare buono e ricco di buone intenzioni e buone idee, nonchè della fatica di comprendere i diversi motivi e spinte e desideri che agitano la "sinistra di base" (si può ancora dir così?) oggi. E lo posto come uno dei tanti esempi possibili di odierne Case del Popolo: senza troppe illusioni, ma con tanta voglia di fare, e anche di capire e far capire.
Zenzero Via Torti 35
PROGRAMMA DI OTTOBRE
Lunedì 8ore 20.45
Cena del Torneo di cucinaMartedì 9Energia risparmiamola e risparmiamo17.30
Benessere termico: stare al caldo senza riscaldare l’Ambiente – Andrea Podestà (Rete Lilliput)
18.00 Le agevolazioni ed i contributi per gli interventi sugli impianti - Maria Fabianelli (Responsabile ARE - Agenzia Regionale per l’Energia)
Giovedì 11ore 16
Corso di buraccoStiamo al verdeore 21Mario Calbi:
L’uso alimentare delle piante e dei fioriVenerdi 12ore20.30
CENA DELLA ZUCCA!!! (prenotare!!)
Sabato 13ore 9
Passeggiata a Sant’Ilario alla ricerca di piante per la cucinaL'appuntamento è davanti alla chiesa di S. Ilario alle 9
Chi avesse problemi di trasporto è pregato di contattarci
Lunedi 15ore 19 Coro
Martedi 16Energia risparmiamola e risparmiamo17.30
Acqua calda dal sole: dalla teoria al montaggio - Tommaso Gamaleri (Ingegneria Senza Frontiere)
ore20,30 Inizia il
CORSO DI TEATROMercoledì 17ore 21
Le ruta de lo “ zenzero” un progetto presentato da Cristina della Comunità di S. Benedetto
Giovedì 18ore 16
Corso di buraccoore 18
Incontro di presentazione della campagna “Liberi da OGM”ore20.45
Cena del Torneo di cucinaVenerdì 19ore21
ROBERTO BALLERINI in ConcertoRoberto ci offre le sue canzoni e dice di sé “sono nato nell’odore del carbone e del petrolio in un posto marchiato a fuoco dai segni del lavoro, dove il mare era reso inaccessibile da un imponente schieramento di macchine, treni, muri e torri di cemento e acciaio; dove si poteva solo sognare di andar via per reinventarsi magnanimi e cosmopoliti”
Lunedì 22ore 19
CoroMartedì 23Energia risparmiamola e risparmiamo17.30
L’alternativa elettrica: dalla lampada alla centrale - Omar Marcenaro (Ingegneria Senza Frontiere)
18.00
Liberizzazioni: dove sta l’interesse del cittadino? – Pietro Raitano (redazione “AltrEconomia”)
Ore 20,30
Corso di TeatroOre 21
Circolo di studio su “Decrescita felice”Mercoledì 24ore 18 Davide Castaldelli presenta “
Ricreando”
Corsi di ri-uso artistico e creativo
Giovedì 25ore 16
Corso di buraccoore20.45
Cena del Torneo di cucinaVenerdi 26ore 16.30
Presentazione del libro di Paola De Ferrari “Salva con nome”L’archivio di Alessandra Mecozzi è il frutto della cura appassionata che Paola ha dedicato ai documenti raccolti e conservati da Alessandra Mecozzi che sarà presente all’incontro.
Lunedì 29ore 19
CoroMartedì 30Energia risparmiamola e risparmiamoore 17.30
I buoni esempi: incontro con Emilio Molinari e con la sua casa etica ed efficiente!
Ore 20.30
Corso di teatroMercoledì 31ore20,30
Parliamo dei sem terra incontro con frate Gilvander Luis Moreira, prof. Delze dos Santos Laureano, Emilio Molinari, presidente del Comitato Italiano del Contratto Mondiale per l'Acqua.