



Nel frattempo che mi spettate con ansia per leggermi, eccovi qualche foto della Grande Estrazione della Lotteria del Trasloco, all'ombra della Grande Muraglia di Scatoloni: ormai è passato un po', ma rimane un Momento Altamente Qualificante.
“C’è una crepa in ogni cosa / è da lì che entra la luce” (Leonard Cohen)







segnala il solito Iacopo Fo:

1° figurina: Il Bachecone.
gli scaffali dell'abbandono.
: i libri.

L'avevo trascritta, poi riposta, poi persa e infine ritrovata, e di nuovo persa. ora spunta fuori dal mucchio cartaceo che va scemando dalla scrivania e la copio qui, come volevo fare fin dall'inizio.



Detto ciò, torno subito al mio tema preferito del periodo, il trasloco: questo prossimo Vikènd (7-8 novembre) ci sarà il Bigiorno Rosso, anniversario della Rivoluzione d'Ottobre.

Intanto, qualche amico si è già guadagnato le sue mostrine: le eleganti Spille in Cartone per chi ha procurato scatoloni (il brother e la fedecheride) e una Metromostrina per l'amicatriz che ha aiutato a misurare ogni cosa, nonchè ad allestire ingegnosamente la cucina.
Nel frattempo, credo che comincerò a bombardarvi di spam. Si va ad una drastica riduzione di mobile e suppellettili, si cercano artigiani od oggetti: chi meglio degli amici per prendere, dare, scambiare? Dettagliate liste vi arriveranno nella posta elettronica: com'è d'uso, potrete però cancellarvi e non sapere mai più cosa avete perso.

E quindi, tanto per cominciare, eccoci ad annunciare i Vikènd in Scatola.
Ogni Vikènd sarà caratterizzato da un tema suggerito dalle ricorrenze, come si va ad illustrare
14-15 novembre: l'English week- end in quanto compleanno di Carlo, eterno principe di Galles.
gara di suoni prodotti da appositi e numerosi "rumoriferi"



"Moplen" (la plastica che sembrava un materiale pressochè magico, a cui faceva pubblicità Gino Bramieri) lo renderebbero un oggetto cult se solo non mi avesse risolto il problema delle insalate, in particolare quelle di sedano di rapa che è buonissimo ma altrettanto ostico da grattuggiare.
