
Orsù, che in questo finire della calda stagione che tanto ispira per il mondo il vagare, vi andrò a novellare dei travagli miei, che su perigliosi mari mi portarono e per terre ignote.
Più e più fiate scampai ad un triste destino così che volle il Cielo vi portassi le nuove di coloro che laggiù, ai confini del mondo, dimorano nell'ignoranza della civilitade, seguendo costumi che ogni christiano aborre e tuttavia conducendo vita e sana e morale secondo le usanze proprie.
Or sto in trappola in un infernale meccanismo nel quale ebbi la sventura di piombare a capofitto, che non dubito sia opera del Maligno istesso come prova il suo nome così del tutto simigliante al verso di una bestia quale si può udire in mefitiche paludi o luoghi di siffatta natura, chè infatti quel nome vien detto Gugol e potrebbe qualmente esser appellativo di mostruoso demone. In esso caddi da un'ampia voragine che nel Tempo stesso si aprì sotto l'effetto di un qualche incantamento e or qui in una rete mi dibatto, ritrovando meco molte delle creature che ebbi la sorte di incontrare nella gran copia di vagabondaggi della vita mia.
Del tutto simili a come le vidi io io con questi stessi occhi, esse creature sono accompagnate però da voci affatto prive di timore, nelle quali io ravviso un tono come di scherno. Quasi che si potesse dubitare dell'esistenza


O gli Astomi, ch'io vidi di persona trarre sustentamento dal solo annusare frutti talchè mangiare non potevano essendo privi del tutto della bocca, la voce dice essere popoli delle montagne in tutto simili a noi che attraverso il naso respiravano sostanze vitali dalla frutta a causa dell'altitudine. Come si può creder a queste fole, mi domando, quando un valente viaggiatore - qual sono io, tutti lo sanno nei porti

E qual vile cuore potrebbe nutrire dubbio alcuno, quand'anche un sant'uomo come colui che fu nomato Cristoforo -


Ma qui nel Gugol vedo anche uno fra le genti che più calde furono al

Non solo babbaloni e ipocriti di cui ogni epoca è piena, che sogliono credere ai mostri per non vedere i loro propri nell'animo suo, ma stimabilissime genti che cercano la meraviglia per condire l'esistenza: chè l'umano ha molti limiti assai, ma colla mente li huomini probi possono ignorare ciò, pur attendendo alle quotidiane cure con quel rispetto che ad esse dobbiamo.
Con questi huomini ora vo, rimandando il mio novellare ad un prossimo incontro, che creature fantastiche mi attendono in un luogo misterioso che pur si trova qui dentro alla rete dell'infernale meccanismo: il nome del luogo mi è già oscuro, binario nove e tre quarti, e ciò è di buon auspicio all'avventura.
3 commenti:
Ma siamo così naturali, vero? ;)
è davvero una storia a dir poco fantastica che ti fa aprire gli occhi ed è scritta in modo eccezionale...complimenti per la scoperta
caro anonimo, sono assai contenta dell'apprezzamento, però non capisco bene il senso del commento: la storia in sè l'ho inventata e scritat io, i mostri sono ovviamente quelli ritenuti "veri" nel Medioevo e oltre. A parte Gugòl. of course :-)
se hai voglia di spiegarmi mi farà piacere, e grazie del complimento.
Posta un commento