
La cassetta della posta tra la casa delle Piccole Donne e quella di Laurie, chi non l'ha invidiata e desiderata?
Un libro di Ursula k. Le Guin, "Sempre la Valle", in cui il metro in base a cui una persona si sente realizzata è l'importanza e la bellezza della "canzone" che le è stata donata dagli altri.
A queste due cose mi ha fatto pensare il gesto del mio Amico Del Cuore, che subito prima di venire a trovarmi mi ha mandato questo brano, che a lui suscita sensazioni belle e profonde. Metto in comune il brano, brevissimo, sperando piaccia anche a voi e lo sentiate come un dono.
http://www.youtube.com/watch?v=AyRzsQdeakE
spiega:Il re Serse parla ad un albero che gli è caro e dice:
"Ombra mai fu
di vegetabile
cara ed amabile
soave più."
Xerxes, il Largo. Di Georg Friedrich Haendel
Controtenore: Andreas Scholl (non è una donna che canta)
Nessun commento:
Posta un commento