
Guarda il pensiero razionale, ad esempio, e ancora più quello sociale che si interessa dei propri simili: basta un niente, come una bella botta di sedativo, per farlo sparire per un paio di giorni se non di più. E poi fa fatica a tornare, nonostante ci si sforzi di compilare diligentemente le bifrontali senza schema della Settimana Enigmistica e perfino di capire il perverso oroscopo di Brezsny sull'Internazionale, tremando al pensiero di cosa può voler dire che ora sono" pronta per affrontare un tipo di divertimento meno stressante e più gioioso."

Così, dài, per questa volta vi racconto soltanto che fra un sonnellino e l'altro ho letto "Tartarughe divine" di Terry
Pratchett, uno dei circa quattrocentoventitre romanzi di questo autore che ancora aspettavano di essere tradotti. E aspettare non gli ha fatto tanto bene: vent'anni fa, all'epoca della sua uscita in lingua originale, Small Gods era probabilmente un misto del feroce divertimento di cui solo Pratchett è capace e di una bella riflessione sul fanatismo nel mondo, presente, passato e futuro. Ora il suo contenuto "serio" appare pur sempre attuale - sarebbe bello che non fosse così, ma ovviamente lo è - e però più ovvio e scontato. Ciononon, non delude le aspettative, specialmente se i vostri studi sono stati di tipo scientifico o filosofico: il bizzarro Mondo Disco non manca mai il suo effetto deformante, che ci fa ghignare con (o anche senza) un senso.

Cosa che tendo a trovare sempre più impagabile.
4 commenti:
Però non si può sventolare sotto il naso del goloso bloglettore un bocconcino appetitoso come le Città d'Acqua e poi (ossimoricamente) lasciarlo all'asciutto.
E no, non si fanno queste cose, cara Nocciolina! >:-//
A.
P.S.: anch'io so' bionica (guardare con appositi microscopi molto dentro le orecchie per credere!) ;-)
A.
viva le donne bioniche, allora :-).
e le Città d'Acqua... urgh, ora dovrei fare la modesta e dire che non pensavo potessero ingolosire nessuno (il che è comunque vero), ma se è così si vedrà di fare un trailer, dài.
(ma se tu mi mandassi una tua mail sulla mia mail, che ci parleremmo direttameilente, anche?)
Ok, non è mail troppo tardi per scriversi ;-))
A.
Posta un commento