Be', non posso astenermi. Devo assolutamente farvi partecipi di questo spaccato di mentalità genovese, che come al solito mi è stata illustrata da un tassista, categoria di cui molti esponenti andrebbero portati sulle scene di peso, salvo che forse perderebbero tutta la loro vis comica. Perchè loro, ovviamente, non la immaginano tale: decaduto il ruolo dei marinai e dei commentatori di strada, è rimasto il tassista a provare un intimo godimento nell'arte locale del rinomato Mugugno, e ognuno la esercita a modo suo.

E così, conversando, di gradino scivoloso in gradino scivoloso si arriva a concordare che in questa città non succede mai niente: solo i voli da Mosca portano qualche cliente - una corsa al mese, forse fino a Ventimiglia, chi è fortunato la prende. ma poi, inutile si fa a giro, ciù de tantu neanche dai voli da Mosca ne sciorte, o belin.
E non succede mai niente neanche di fatti delittuosi, aggiunge imprudentissimamente lo gnomo della vita mia, lo sanno bene al giornale dove non hanno di che riempire la pagina di cronaca nera. Poi, per evitare di essere frainteso, commenta con sollievo e favore questo fatto.
Il tassista si schiarisce la voce, meditabondo. Che, eehhh, per carità, certo che è bello che in città non ci siano più delitti, ma... Ma?
Ecco, prendiamo gli scippi, ad esempio: manco più uno scippo, c'è. E perchè? Ma perchè lo sanno, no, che ci aveva una catenina ormai l'ha portata all'Aurum, no? E' la crisi, ecco quello che è. Che, ce lo dico io, c'è un segnale per capire la crisi: le donne di strada.
E, mi raccomando, che qualcuno avvisi la sindaco: altro che campagne moralizzatrici, noi "le donne di strada" le vogliamo in giro, le vogliamo dappertutto. Per sentirci ricchi e, casomai, brontolare che non si può andare così, con 'ste puttane a ogni angolo, neveeero?
2 commenti:
:-D
Spaccato perfetto (o belin!)
A.
Non ci sono più le escort di una volta! Anche perché una volta non c'erano!
Posta un commento