
Sarà che quest'anno gufi e civette spuntano di qua e di là e quindi non posso esimermi, ma la mostra “Wildlife photographer of the Year”, che è in corso qui da noi al Museo di Storia Naturale fino al 24/8 è uno dei piaceri dell'esistenza ogni volta che la allestiscono, perciò la segnalo.
Chè vederla senza dubbio è una delle cose migliori che si possano fare nella città vuota: ma non spreco altre parole, che qualcuna delle foto, rubata dalla rete, dice meglio.
In genere, i commenti non aggiungono molto alle foto, ma per la foca leopardo qui sotto, che ha in bocca il pinguino, il fotografo racconta che si era innamorata di lui. E gli portava, giorno dopo giorno, le sue prede, esattamente come fanno i gatti.
La prossima tappa della mostra sarà a Lucca, poi non so.



Nessun commento:
Posta un commento